Al giro di boa della Sagra del Cardoncello ci spostiamo su Ruvo di Puglia. Quarta tappa della Sagra del Cardoncello.
Ruvo di Puglia offre molto sia dal punto di vista culinario che paesaggistico nonchè storico, e come sempre la Pro Loco Ruvo di Puglia è in prima linea nell’organizzazione della tappa nei minimi dettagli e con tante iniziative.
Museo del Libro c/o Palazzo Caputi: Mostra “Le vie Francigene di Puglia” (dal 12 al 18 novembre)
Museo del Libro c/o Palazzo Caputi: Convegno “Sagra di Qualità: un’opportunità per il territorio“
Esibizione itinerante Gruppo Birbant Street Band“
Largo Cattedrale – Concerto: I Musicanti del Paese Azzurro a seguire lancio del pallone aerostatico a cura di Biagio Di Rella
Piazza Matteotti – Concerto: Taranta live folk-samba
Piazza le Monache – Concerto: Aria Corte musica popolare salentina
Escursione Parco Alta Murgia – Bosco di Patanella e Jazzo del Termite
Costo € 3.00 a persona, gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni. È opportuno munirsi di scarponcini e abbigliamento comodo.
Info e Prenotazioni: Mimmo Lorusso cell 339 20 63 223 – A cura del Centro Studi Didattica Ambientale Terrae.
Cicloturismo sui sentieri del Cardoncello
Piazza Matteotti – Difficoltà media – A cura dell’AVIS BIKE
Esibizione itinerante Gruppo Birbant Street Band
Piazza le Monache – Esibizione Itinerante Gruppo Stabile Folclorico “Maria Di Pierro” di Genzano di Lucania
a seguire lancio del pallone aerostatico a cura di Biagio Di Rella
Passeggiata naturalistica fra profumi e colori autunnali nel “Parco Naturale Selva Reale”
Promossa dal contratto di rete Metropoli Incoming (navetta con agenzia Maggialetti)
Info e Prenotazioni all’Info Point in Piazza Matteotti o inviare email a info@metropolidigitale.it
Percorso Itinerante Gruppi Folk: Skarìa di Deliceto (FG), La Vistsen di Vieste (FG), Re Pampanelle di Bitonto (BA), La Pecherozza di Ruvo di Puglia (BA)
Piazza le Monache – Concerto: I Malicanti musica popolare
Piazza Matteotti – Spettacolo Folcloristico Gruppi Folk: Skarìa di Deliceto (FG), La Vistsen di Vieste (FG), Re Pampanelle di Bitonto (BA), La Pecherozza di Ruvo di Puglia (BA)