La carovana del fungo cardoncello si sposta a Spinazzola per la XVIII edizione della Sagra del Cardoncello.
Il borgo antico di Spinazzola è pronto per accogliere turisti e appassionati del fantastico ed unico re della Murgia, il Cardoncello.
Ma alla Sagra del Cardoncello di Spinazzola non sarà solo l’alchimia di sapori, luci, suoni ed odori enogastronomici, anche scoperta del territorio e piccole curiosità con le visite guidate a Spinazzola
Il via ufficiale alla XVIII edizione della Sagra del Cardoncello di Spinazzola in compagnia di Dj Fox
Degustazione del panino della tradizione contadina detto anche U scutidd ch li fong e vino a cannéd, organizzato dalla Pro Loco Spinazzola.
Degustazione di caldarroste,pettole, bruschette e vino, a cura del Gruppo Scout.
Eventi e spettacoli musicali fra le vie del borgo antico con: Artic Sound, PMA “Progetto Musicale Accipiter” (dall’evento della Taranta) e musica di Dj Fox.
Laboratorio “Pasta fatta a mano“, cimentarsi nell’arte di fare la pasta. Iscrizioni gratuite presso la Pro Loco
Pettolata con Funghi Cardoncelli
Pranzo a cura del Gruppo Scout: Strascinati con funghi cardoncelli e pomodorini, polpette al sugo con contorno di patate e peperoni fritti, pane e vino.
Cena a cura della Pro Loco Spinazzola: Salsiccia con funghi cardoncelli, formaggio pecorino, olive fritte, focaccia di vincotto, pane e vino.
Eventi e spettacoli musicali fra le vie del borgo antico con: spettacolo burattini in vernacolo, canti della cultura popolare (gruppo Scout), canti popolari con gruppo “Alta Murgia” e per finire il gruppo musicale “One Shot ’80“.