Immersi in un percorso poetico, filosofico, quasi surreale, attraverso cui elevarsi dalla mera percezione visiva delle case, dei vicoli, delle strade lastricate di pietra.
Il centro storico di Spinazzola diventa un libro aperto, in cui riscoprire messaggi e pensieri dei grandi uomini di ieri e di oggi.
Lasciare naufragare la mente, sfogliando vicoli e piazze, angoli e prospettive, mentre ombrelli fluttuanti dissolveranno il confine tra il sogno e realtà.
Infondo sognare non costa nulla, o quasi…